Diventa un Educatore Certificato AIGAM
Entrare a far parte del gruppo degli Educatori Certificati AIGAM significa innanzi tutto appartenere a un gruppo di lavoro che condivide l’obiettivo di divulgare la Music Learning Theory e di contribuire all’educazione musicale nel nostro paese, con qualità e coerenza metodologica. Gli Educatori Certificati AIGAM possono svolgere i “laboratori di ascolto” secondo la Music Learnign Theory di E. E. Gordon in qualità di Educatori certificati dall’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale.
Accesso al ruolo di Educatore Certificato AIGAM
Per richiedere l’accesso al ruolo è necessario aver frequentato il Corso nazionale di formazione AIGAM “La musica nel nido e nella scuola d’infanzia” (2 livelli da 12 ore ciascuno) e seguire i seguenti passaggi:
1. Inviare, per valutazione, un curriculum che garantisca la professione di Educatore del Nido o Insegnante della Scuola dell’Infanzia e una lettera motivazionale;
2. Se il curriculum e la lettera motivazionale verranno accolti, sarà richiesta una breve relazione inerente ad una esperienza di laboratorio di ascolto o ad un tema affrontato durante la formazione. L’elaborato verrà valutato e discusso durante il test finale;
3. Frequentare un Seminario di riepilogo di 4 ore in preparazione del Test Finale e un Seminario Informa-AIGAM di 2 ore (i Seminari verranno programmati per la stessa giornata), e superare il Test Finale, che consisterà in un colloquio in cui verranno approfonditi i temi di Music Learning Theory base affrontati durante la formazionee sul Laboratorio di ascolto.
(I seminari e test saranno svolti in giornate consecutive a Roma o in altre sedi dove il numero di richieste dovessero concentrarsi).
Il percorso per diventare Educatore Certificato AIGAM è riservato a coloro che, in qualità di educatori ed insegnanti, senza specifiche competenze musicali, intendono applicare la MLT di Gordon attraverso il laboratorio di ascolto nella propria struttura educativa. Richieste per intraprendere questo percorso da parte di musicisti o figure musicali professionali verranno indirizzate alla specifica formazione per musicisti.