A chi è rivolto il corso
Il Corso Nazionale di Didattica Pianistica (livello base e avanzato) si rivolge a pianisti diplomati e a studenti dei corsi superiori di pianoforte (potranno essere valutati titoli e percorsi diversi). Al livello base potranno partecipare interessati anche con minime competenze pianistiche.
Materie di insegnamento
Livello Base
- La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon I
- L’audiation prima della performance, il suono prima del segno
- Audiation preparatoria tipi e stadi
- I pattern tonali e ritmici nei diversi processi di apprendimento
- I modi sulla scala maggiore, i metri ritmici usuali ed inusuali
- Movimento e apprendimento musicale
- Keyboard Game
- L’esplorazione della tastiera e l’improvvisazione con i bambini da 5 a 7 anni
- Music moves for Piano® I
- La struttura della lezione di pianoforte in gruppo
Livello avanzato
- La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon II
- Audiation tipi e stadi
- Sequenza di apprendimento delle competenze musicali
- Il solfeggio tonale relativo
- ll solfeggio ritmico basato sulle funzioni dei tempi nel metro
- Respiro, voce movimento
- Music Moves for Piano® II-III-IV-V
- Lo strumento interiore (audiation) e lo strumento esteriore (il pianoforte)
- Il concetto di familiarità dei brani da ascoltare, cantare e suonare
- Dal repertorio popolare pianistico alla performance pianistica con i bambini da 7 anni in su
- Il repertorio solistico a memoria
- Arrangiamento e improvvisazione al pianoforte
- La lettura e la scrittura secondo la Music Learning Theory
- Applicazione del metodo con ragazzi e adulti
- Osservazione di classi dimostrative di Music Moves For Piano® con bambini
Attestati
A conclusione di ciascun livello verrà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione. L’AIGAM è ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la Formazione del Personale della Scuola ed è l’unico ente ufficialmente riconosciuto dal Prof. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.
Sbocchi professionali
Il nostro Corso fornisce la più completa formazione a livello nazionale sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon applicata alla didattica pianistica a partire dai 4 anni di età del bambino.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere il test per diventare InsegnantI AIGAM del corso di Music moves for Piano® (bambini 4 anni in su).
In qualità di Insegnanti Associati AIGAM, esperti nella didattica pianistica per l’infanzia secondo la MLT, potranno proporre questi progetti in scuole dell’infanzia, scuole di musica e altri enti e associazioni culturali.
Avranno accesso a una Formazione Permanente esclusiva (Seminari di approfondimento e Supervisioni)
E’ anche possibile frequentare il Corso senza proseguire il percorso professionale come Insegnante AIGAM, spendendo le competenze maturate a livello multidisciplinare per i propri progetti didattici.
Calendario e sedi del corso Livello Base
Interamente ONLINE – 40 ore in due appuntamenti da 20 ore ciascuno
14-15-16 maggio 2021
venerdì 15.30-20.00, sabato 9.00-19.00 e domenica 9.00-16.30
28-29-30 maggio 2021
venerdì 15.30-20.00, sabato 9.00-19.00 e domenica 9.00-16.30
Calendario e sedi del corso Livello Avanzato
Livello Avanzato – Prima parte
Date e sedi da definire
Livello Avanzato – Seconda Parte
Date e sedi da definire
Calendario livello specialistico e test
Livello specialistico per diventare insegnante Aigam di MMFP – 30 ore
Sedi, date e costi da definire
Docenti
▪ Elena Papini
Insegnante, Formatore e Supervisore AIGAM, Pianista, Docente del metodo Music Moves for Piano® in Italia, Direttore dei corsi di formazione AIGAM 6-12 anni.
▪ Marilyn Lowe
Ideatrice del metodo Music Moves for Piano®, pianista e organista, Missouri USA.
▪ Andrea Apostoli
Presidente e Fondatore AIGAM, musicista, autore e docente in corsi di formazione in Italia e all’estero, Direttori dei corsi di formazione AIGAM 0/6 anni.
▪ Maria Grazia De Paulis
Insegnante e Formatore AIGAM, musicista.
▪ Lorenzo Tarducci
Insegnante e Formatore AIGAM, musicista.
Costi
Livello Base - Quota di iscrizione
130 €
Livello Base - Quota di partecipazione
520 €
Livello Avanzato - Quota di iscrizione
130 €
Livello Avanzato parte 1 - Quota di partecipazione
520 €
Livello Avanzato parte 2 - Quota di partecipazione
520 €
DATI BANCARI PER EFFETTUARE IL BONIFICO:
Banca Sella IT74C0326803204000848341180 intestato ad AIGAM.
Sconti e Agevolazioni
-
Rateizzazione della spesa
È possibile rateizzare la spesa fino a 3 rate
-
10% di sconto
Per gli Studenti iscritti al Conservatorio e agli Istituti Alta Formazione Musicale.
-
Bonus Docenti
I Corsi AIGAM possono usufruire del bonus di € 500,00 previsto dal decreto "Buona Scuola”, erogato dallo Stato a tutti gli insegnanti di ruolo.
-
Sconti insegnanti Aigam
Sono previsti sconti e agevolazioni per gli insegnanti AIGAM
Iscrizione
Corso è a numero programmato.Per partecipare è necessario contattare la Segreteria AIGAM al numero 06 58332205 o all’indirizzo segreteria@aigam.it per informarsi sulla disponibilità dei posti e le modalità di iscrizione.
Dopo la conferma da parte della segreteria è possibile procedere con l’iscrizione on line. Il corso potrà essere annullato in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Segreteria AIGAM:
+39 06 58332205
+39 320 7927475
info@aigam.it / segreteria@aigam.it
Per informazioni didattiche sul Corso, contattare le Responsabili del Settore Formazione AIGAM:
▪ Paola Antinucci / +39 328 3393664 / formazione@aigam.it
▪ Elena Papini / + 39 347 1855167 / e.papini@aigam.it
DATI BANCARI PER EFFETTUARE IL BONIFICO: Banca Sella IT74C0326803204000848341180 intestato ad AIGAM.