L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni – Livello Base – Roma
Viale dei Quattro Venti, 47/A
0152 - Roma
Italia
A chi è rivolto il corso
Il Corso Nazionale è rivolto a musicisti e insegnanti di musica che desiderano lavorare nel settore della didattica musicale per l’infanzia. Non è necessario possedere titoli di studio in ambito musicale. Per maggiori informazioni sui requisiti, contattare il Settore Formazione AIGAM all’indirizzo formazione@aigam.it
Materie di insegnamento
✔ Music Learning Theory I
▹ La Music Learning Theory di E. E. Gordon, genesi e stato attuale della ricerca
▹ L’Audiation, il pensiero in musica e il suo sviluppo a partire dalla nascita del bambino
▹ Il repertorio di brani in modi e metri ritmici usuali e inusuali
▹ La guida informale all’apprendimento musicale dei bambini da 0 a 24 mesi
▹ Movimento e apprendimento musicale
▹ Applicazioni pratiche
✔ Lo sviluppo del bambino nei primi tre anni di vita
✔ Educazione della voce e del respiro I
Livello Avanzato
✔ Music Learning Theory II
▹ Sistemi tonali e sistemi ritmici
▹ Improvvisazione di gruppo in modi e metri ritmici usuali e inusuali
▹ La guida informale all’apprendimento musicale dei bambini da 24 a 36 mesi e da 3 a 5 anni
▹ Tirocinio nei corsi di Musicainfasce® (0-3 anni) e Sviluppomusicalità® (3-5 anni)
✔ Il bambino nell’asilo nido e nella scuola dell’infanzia
✔ Educazione della voce e del respiro II
✔ Musica e Neuroscienze
Attestati
A conclusione di ciascun livello verrà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione. L’AIGAM è ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la Formazione del Personale della Scuola ed è l’unico ente ufficialmente riconosciuto dal Prof. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.
Sbocchi professionali
Il nostro Corso fornisce la più completa formazione a livello nazionale sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon, ovvero sulla didattica musicale per bambini a partire dalla nascita e fino a 6 anni.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere il test per diventare InsegnantI AIGAM dei corsi di Musicainfasce® (bambini 0/36 mesi) e SviluppoMusicalità® (3/5 anni). In qualità di Insegnanti Associati AIGAM, esperti nella didattica musicale per l’infanzia secondo la MLT, potranno proporre questi progetti in asili nido, scuole dell’infanzia, scuole di musica e altri enti e associazioni culturali.
Potranno svolgere concerti e lezioni concerto fondate sulla Music Learning Theory e basati sul format di Andrea Apostoli, seguendo una formazione specifica riservata agli Insegnanti AIGAM. Avranno accesso a una Formazione Permanente esclusiva (Seminari di approfondimento e Supervisioni), e potranno specializzarsi anche sulla musica in gravidanza e sulle attività di didattica musicale per bambini in età scolare.
E’ anche possibile frequentare il Corso senza proseguire il percorso professionale come Insegnante AIGAM, spendendo le competenze maturate a livello multidisciplinare per i propri progetti didattici con bambini da 0 a 6 anni.
Calendario del corso
CORSO NAZIONALE LIVELLO BASE
Durata: 40 ore in 3 weekend da 12 -14- ore ciascuno
Modalità: ONLINE tramite la piattaforma Zoom
Date:
24/25 ottobre 2020 (sabato 10-13 e 15-18 domenica 10-13 e 15-18)
14/15 novembre 2020 (sabato 10-13 e 15-19 domenica 9-13 e 15-18)
5/6 dicembre 2020 (sabato 10-13 e 15-19 domenica 9-13 e 15-18)
27/28 Febbraio 2021
20/21 Marzo 2021
CORSO NAZIONALE LIVELLO AVANZATO 1
Date:
9-10-11 aprile 2021
7-8-9 maggio 2021
Venerdì 15.30 – 20.00
Sabato 9.00 – 19.00
Domenica 9.00 – 16.30
ONLINE
21-22-23 maggio
Orari: Venerdì 15.30 – 20.00, Sabato 9.00 – 19.00 e Domenica 9.00 – 16.30
–
18-19-20 giugno
2-3-4 luglio
10-11-12 settembre
Orari: Venerdì 15.30 – 20.00, Sabato 9.00 – 19.00 e Domenica 9.00 – 16.30
8-9-10-11-12 luglio – Orari: 9.00 – 19.00
17-18-19 settembre – Orari: Venerdì 15.30 – 20.00, Sabato 9.00 – 19.00 e Domenica 9.00 – 16.30
Docenti
▪ Andrea Apostoli / Presidente e fondatore AIGAM, musicista, autore e docente in corsi di formazione in Italia e all’estero, Direttore dei corsi di formazione AIGAM da 0 a 6 anni
▪ Lorenzo Tarducci / Musicista, Insegnante Formatore AIGAM
▪ Maria Grazia De Paulis / Musicista, Insegnante Formatore AIGAM
▪ Elena Papini / Insegnante, Formatore e Supervisore AIGAM, Pianista, Docente del metodo Music Moves for Piano® in Italia,Direttore dei corsi di formazione AIGAM da 6 a 12 anni
▪ Catharina Kroeger / Musicista, Cantante e Vocal Coach, iscritta all’albo degli Insegnanti di Canto in Germania. Esperta nel metodo Middendorf
▪ Daniela Panetta / Cantante, Insegnante di canto, Vocal Coach e Vocologa Artistica
▪ Nice Terzi / Pedagogista e Psicologa dello Sviluppo, Presidente del Gruppo Nazionale Nidi Infanzia e Formatrice per educatori, insegnanti e coordinatori dei servizi educativi
▪ Mina Orso / Formatrice e coordinatrice di gruppi educativi di asilo nido e scuola dell’infanzia per il Comune di Roma e per enti privati
▪ Danilo Spada / Sassofonista, Ricercatore in Neuroscienza della Musica (associato alle Università di Pavia e Université de Bourgogne et Franche-Comté)
Brochure
Formatore
Andrea VerghettiCosti
Iscrizione
Corso è a numero programmato.Per partecipare è necessario contattare la Segreteria AIGAM al numero 06 58332205 o all’indirizzo segreteria@aigam.it oppure formazione@aigam.it per informarsi sulla disponibilità dei posti e le modalità di iscrizione.
Dopo la conferma da parte della segreteria è possibile procedere con l’iscrizione on line. Il corso potrà essere annullato in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Segreteria AIGAM:
+39 06 58332205
+39 320 7927475
segreteria@aigam.it / formazione@aigam.it
Per informazioni didattiche sul Corso, contattare le Responsabili del Settore Formazione AIGAM:
▪ Paola Antinucci / +39 328 3393664 / formazione@aigam.it
▪ Elena Papini / + 39 347 1855167 / e.papini@aigam.it