AIGAM

L’AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale – è l’unica associazione ufficialmente riconosciuta da Edwin E. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.

Dal maggio 2000, anno della sua fondazione, l’associazione svolge in Italia e all’estero numerose attività e progetti per favorire l’apprendimento musicale e lo sviluppo della musicalità del bambino a partire dalll’età neonatale, attraverso:

  • Corsi di Formazione e di Aggiornamento, Seminari e Conferenze rivolti a insegnanti di musica, educatori e insegnanti
  • Corsi di musica per bambini a partire dalla nascita
  • Concerti per bambini a partire dalla nascita, per coppie in gravidanza e per adulti
  • Pubblicazioni sulla Music Learning Theory
  • Progetti in collaborazione con Enti e Istituzioni

L’AIGAM persegue scopi di finalità sociale e non ha scopo di lucro (Statuto AIGAM). È un Ente Accreditato per la Formazione del personale della scuola dal MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è gemellata con il GIML – Gordon Institute for Music Learning (USA).

Corsi di formazione

per insegnanti di musica, musicisti, educatori

In quasi venti anni di attività, l’AIGAM ha formato migliaia di musicisti, insegnanti di musica, educatori, insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Tra i corsi più importanti del nostro panorama formativo:

  • L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Thoory di Edwin E. Gordon (per musicisti e insegnanti di musica)
  • L’educazione musicale in età scolare secondo la Music Learning Thoory di Edwin E. Gordon (per musicisti e insegnanti di musica)
  • L’insegnamento del pianoforte secondo la Music Learning Thoory di Edwin E. Gordon: il metodo Music Moves for Piano® di Marilyn Lowe (per pianisti e studenti dei corsi superiori di pianoforte)
  • La musica nel Nido e nella Scuola dell’Infanzia secondo la Music Learning Thoory di Edwin E. Gordon
  • La musica nella Scuola Primaria secondo la MLT di Edwin E. Gordon
Scopri tutti i corsi di formazione

Corsi di musica

per bambini a partire dalla nascita

L’AIGAM promuove in Italia e all’estero corsi di musica rivolti ai bambini a partire dall’età neonatale. I corsi sono tenuti da Insegnanti AIGAM ed hanno l’obiettivo di favorire la crescita armonica del bambino attraverso lo sviluppo dell’attitudine musicale.

Si rivolgono a bambini secondo specifiche fasce d’età:

Musicainfasce® | per bambini da 0 a 36 mesi
Sviluppomusicalità® | per bambini da 3 a 5 anni
Alfabeto della Musica® | per bambini da 6 anni in su
Music Moves for Piano® | per bambini da 4 anni in su
Coro e strumento musicale | per bambini in età scolare

Corsi di musica per mamme o coppie in gravidanza:
Musica InAttesa® | dal 3° mese di gravidanza

Scopri tutti i corsi di musica

Concerti

per bambini a partire dalla nascita, adulti e coppie in gravidanza

Dal 2004, l’AIGAM svolge concerti in collaborazione con importanti realtà musicali internazionali tra cui l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i Berliner Philharmoniker, la Deutsche Stattsphilharmonie Rheinland-Pfalz, i PHilharmonisches Orchester Regensgurg, I Musici, Il CHildren’s Theatre di Shanghai, l’Edwiard Said National Conservatory of Music in Palestina.

Svolge inoltre concerti e lezioni-concerto per bambini a partire dalla nascita, realizzate dagli Insegnanti AIGAM presso asili nido, scuole dell’infanzia, scuole primarie, teatri e associazioni culturali.

L’AIGAM sposa il progetto MUSA!-Concerts®, Concerti Educativi secondo la MLT di Edwin E. Gordon per bambini a partire dalla nascita, adulti e coppie in gravidanza, ideati da Andrea Apostoli e realizzati dagli Insegnanti AIGAM specializzati in Educational Concert Design secondo i format:

Che orecchie grandi che ho! | per bambini da 0 a 2 anni
Musica che gran gioco! | per bambini da 3 a 5 anni
Un concerto tutto matto! | per bambini da 6 a 10 anni
Musica in-attesa | per coppie in gravidanza
Ad.agio | concerti a corpo libero

Scopri tutti i concerti

Pubblicazioni

sulla Music Learning Theory

L’AIGAM promuove la diffusione della Music Learning Theory attraverso pubblicazioni in collaborazione con le casa editrici:

Edizioni Curci di Milano (dal 2003 – Traduzione libri di Gordon, pubblicazione libri di A. Apostoli e R. Nardozzi)

GIA Publications inc. di Chicago – USA (nel 2000 e nel 2010 – Partecipazione alle incisioni del CD per la collana Jump Right In e Traduzione e pubblicazione del libro Ma che musica! di A. Apostoli)

Pensa Multimedia, Lecce (nel 2008 e nel 2009 : pubblicazione Saggi di A. Apostoli nei libri Musica, ricerca e di-dattica e Didattica del Melodramma)

Scopri di più

Collaborazioni

con enti e istituzioni

L’AIGAM e il suo Presidente Andrea Apostoli collaborano e hanno collaborato con diverse istituzioni nella realizzazione di progetti legati alla diffusione della Music Learning Theory in Italia e all’estero:

Accademie ed enti concertistici
Case editrici
Collaborazioni di tipo volontaristico
Conservatori di musica
Enti pubblici
Fondazioni e Associazioni
Scuole civiche di musica
Università

Scopri di più