L’AIGAM e il suo Presidente Andrea Apostoli collaborano con diverse istituzioni nella realizzazione di progetti legati alla diffusione della Music Learning Theory in Italia e all’estero.
Collaborazioni
Accademie ed enti concertistici
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
(dal 2004 – Cura Concerti educativi gravidanza, bambini 0 -10 e adulti e Corsi di ag-giornamento)
Accademia del Teatro alla Scala
(nel 2007 – Consulenza e Partecipazione diretta al progetto “Falstaff, la musica a scuola”)
Berliner Philharmoniker
(nel 2015 – Seminario sulla “concerto-pedagogia” ideata da Andrea Apostoli sulla base della Music Learning Theory di Gordon e 4 concerti per bambini da 2 a 5 anni con i musicisti dell’Orchestra)
Deutsche Staatsphilharmonie Rheinland-Pfalz -Ludwigshafen
(dal 2013 – Concerti educativi per bambini 0 -10 e adulti e Corsi di aggiornamento, consulenza sulla “concerto-pedagogia” ideata da Andrea Apostoli sulla base della Music Learning Theory di Gordon)
MITO – Settembre in musica festival – Torino
(nel 2009 – Realizzazione di Concerti per bambini in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
Rassegna Musikè di Padova
(nel 2011 – Realizzazione Ad.agio, concerto a corpo libero e concerto per bambini 0 -2 in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
Sagra Musicale Malatestiana di Rimini
(nel 2012 – Realizzazione Ad.agio, concerto a corpo libero e concerto per bambini 0 -2 in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli
(nel 2013 – Realizzazione Ad.agio, concerto a corpo libero in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
Sing-Akademie zu Berlin
(nel 2013 – Realizzazione di un “Familienkonzert” per bambini a partire dai 3 anni e famiglie)
Teatro Cucinelli – Perugia
(nel 2013 – Realizzazione di un concerto per bambini 0 -3 anni nell’ambito del Con-vegno di Nati per la Musica)
Teatro Rendano di Cosenza
(nel 2010 – Realizzazione di Concerti per bambini in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
Teatro Savoia di Campobasso
(nel 2006 e nel 2007 – Realizzazione di Concerti per bambini in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
Youth Centre “Pałac Mlodzieży Bydgoszcz – Polonia
(nel 2009 – Realizzazione di Concerti per donne in gravidanza e bambini)
Orchestra da camera di Mantova
(Concerto Ad.agio Family – stagione 2017)
Accademia degli Archi Arrigoni
(Concerti Ma Che Musica! – stagione 2017)
Case editrici
Edizioni Curci, Milano
(dal 2003 – Traduzione libri di Gordon, pubblicazione libri di A. Apostoli e R. Nardozzi)
GIA Publications inc. Chicago – USA
(nel 2000 e nel 2010 – Partecipazione alle incisioni del CD per la collana Jump Right In e Traduzione e pubblicazione del libro Ma che musica! di A. Apostoli )
Pensa Multimedia, Lecce
(nel 2008 e nel 2009 : pubblicazione Saggi di A. Apostoli nei libri Musica, ricerca e di-dattica e Didattica del Melodramma)
Collaborazioni di tipo volontaristico
Associazione Peter Pan – Casa bambini affetti da malattie oncologiche
(nel 2000 – Attività musicali rivolte ai bambini della casa Peter Pan)
Carcere Femminile di Rebibbia
(nel 2001- Attività musicali rivolte ai bambini del Nido del Carcere)
Centro Comunale per l’Infanzia “Girotondo”, Cooperativa San Saturnino
(dal 2003 – Attività musicali rivolte ai bambini del centro e Seminari per lo Staff)
Carcere di Campobasso
(nel 2011 – Concerto per i bambini figli dei detenuti)
Casa di Reclusione Circondariale di Larino
(nel 2010 – Concerto per i bambini figli dei detenuti)
Emergency
(nel 2014 – Concerto per bambini a Roma presso Villa Pamphili)
Conservatori di musica
Conservatoire de Musique, Danse et Art Dramatique de Mulhouse (Francia)
(2012 Seminario “Lo Sviluppo dell’Audiation nella pratica strumentale” e “Il solfeg-gio ritmico relativo di Gordon)
Conservatorio Statale di Musica C. Pollini di Padova
(dal 2012: Seminari sulla Music Learning Theory di Gordon; dal 2013 Cattedra a contratto di “Metodologia Gordon” docente A. Apostoli )
Conservatorio di Musica L. D’Annunzio di Pescara
(dal 2008 al 2010 – Docenze nei corsi A 77 “Didattica dell’improvvisazione allo stru-mento”, docente A. Apostoli)
Conservatorio Statale di Musica di Perugia
(nel 2010 – Docenze nei corsi A 77 “Improvvisazione allo strumento”, docente A. Apostoli)
Conservatorio di musica O. Respighi di Latina
(nel 2009 – Seminario “Lo Sviluppo dell’Audiation nella pratica strumentale”)
Conservatorio di musica N. Rota di Monopoli
(nel 1999, 2002 e nel 2008 – Seminari sulla Music Learning Theory di Gordon)
Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari
(nel 2004 – Seminario sulla Music Learning Theory di Gordon)
Hochschule für Musik Carl Maria von Weber Dresden – Germania
(nel 2014 – Seminario sulla Music Learning Theory di Gordon )
Hochschule für Musik Franz List Weimar – Germania
(nel 2011 – Seminario sulla Music Learning Theory di Gordon)
Tanzquartier Wien – Austria
(nel 2012 – Seminario di ricerca sui rapporti fra arte e scienza su “Bach, la danza e le neuro-scienze”)
Staatliche Hochschule für Musik und Darstellende Kunst Mannheim Germany
(nel 2011 – Seminario sulla Music Learning Theory di Gordon)
Enti pubblici
MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca)
(dal 2002 – Riconoscimento Corsi di formazione e Autorizzazione come Ente Accreditato alla formazione del personale della scuola)
Comune di Roma, Assessorato per l’Infanzia e la Famiglia
(nel 2005 e nel 2006 – Realizzazione progetto “La voce il suono e la musica nella relazione madre-figlio” nei Consultori )
Comune di Roma, Assessorato per le Politiche Educative e Scolastiche
(nel 2000 e nel 2003 – Seminari di aggiornamento per educatrici ed insegnanti; Con-ferenze per i servizi educativi)
Provincia di Pescara
(nel 2007 – Seminari di aggiornamento per educatrici ed insegnanti; Concerti per donne in gravidanza e bambini)
Comune di Milano, Ufficio servizi all’Infanzia
(nel 2009 – Seminario di aggiornamento per educatrici ed insegnanti del Comune di Milano)
Comune di Montesilvano
(nel 2008 – Presentazione libri sulla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon e re-alizzazione orsi per bambini )
Comune di Napoli e Regione Campania
(nel 2008 – Presentazione libri e Seminario di aggiornamento per educatrici ed inse-gnanti del Comune di Napoli )
Comune di Livorno
(nel 2007 – Presentazione libri e Seminario di aggiornamento per educatrici ed insegnanti del Comune)
Comune di Perugia
(nel 2005 – Seminario di aggiornamento per educatrici ed insegnanti del Comune)
Comune di Città di Castello
(nel 2012 e nel 2013: Seminari di aggiornamento per educatrici ed insegnanti del Comune; Conferenze per i genitori e Concerti per bambini )
Regione Valle D’Aosta
(2011 – Seminario sulla Valutazione in campo artistico e musicale)
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
(Concerti Ma Che Musica! – stagione 2017)
Fondazioni e Associazioni
Accademia Italiana del Flauto – Festival “Flautissimo” 2005
(nel 2005 – Seminario sullo sviluppo dell’Audiation nella pratica strumentale )
Associazione Medicina Naturale Kent
(dal 1999 al 2012 – Realizzazione Corso “La voce, il suono e la musica nella relazio-ne prenatale nell’ambito di Corsi di preparazione alla nascita)
Centro Nascita Montessori
(dal 2000 – Seminari sulla Music Learning Theory di Gordon e corsi di musica per bambini)
CIMI, Centro Italiana di Medicina Integrata
(dal 1999 al 2006 – Formazione AIGAM, Corsi e concerti per bambini)
EEGG (Edwin Elias Gordon Gesellschaft) – Mannheim
(dal 2010 – Realizzazione Seminari sulla Music Learning Theory di Gordon e sulla “Concerto-pedagogia” ideata da Andrea Apostoli)
Fondazione Molise Cultura
(dal 2013 – Realizzazione Corsi di musica e Concerti per bambini)
GIML (Gordon Institute for Music Learning)
(nel 2007 e nel 2011 – Presentazione ricerche alle Conferenze Internazionali del GIML)
OMI (Opera Munifica Istruzione) – Torino
(dal 2009 – Offerta formativa AGAM in collaborazione con l’OMI; realizzazione di Concerti per bambini)
Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze
(2005 – Seminario sullo sviluppo musicale del bambino da 0 a 6 anni)
Nove mesi e un giorno Centro per la genitorialità e il benessere in gravidanza
Via Casilina nord 262 Frosinone | www.9mesieungiorno.it | cell. 339 8291489 – 329 0249260
(Concerti “Musica per le mie orecchie e il mio cuore” 2016)
Scuole civiche di musica
Milano Civica Scuola di Musica
(dal 2014 – Collaborazione su attività per bambini e formazione)
Chroma Schule für Musik und Tanz Kassel – Germania
(nel 2011 – Seminario sulla Music Learning Theory di Gordon, docente A. Apostoli)
Musikschule der Stadt Koblenz
(dal 2008 al 2011 – Seminari sulla Music Learning Theory di Gordon, Sull’improvvisazione vocale e strumentale, docente A. Apostoli)
Scuola Popolare Musica di Testaccio
P.zza Orazio Giustiniani 4 – 00153 Roma | Tel 06 575 9846 | www.scuolamusicatestaccio.it
(Concerti Ma Che Musica! – stagione 2017)
Università
Università di Bologna (DAMS, Discipline Arte Musica e Spettacolo)
(nel 2007 – Insegnamento a contratto di “Didattica dell’educazione ritmica” nell’ambito della SSIS, docente A. Apostoli)
Università della Valle d’Aosta
(dal 2005 al 2010 – Insegnamento laboratorio sulla Music Learning Theory di Gordon e Insegnamento nell’ambito dei Corsi abilitanti per Insegnanti di Scuola dell’Infanzia, docente A. Apostoli)
Unitre – Università della terza età di Amelia (TR)
(dal 2013 – Corso sull’apprendimento musicale, docente A. Apostoli)
Università degli Studi di Firenze – Master in Quotidianità dell’etica clinica
(dal 2005 al 2007 – Corso “La voce e il respiro nella relazione medico – paziente, docente A. Apostoli)
Università di Granada, Facultad de Ciencias de a Education – Spagna
(nel 2009 – Conferenza sulla Music Learning Theory di Gordon e dimostrazioni pratiche con bambini da 0 a 3 anni)
Polish E.E. Gordon Society e Foundation for Creative Education – Polland
(nel 2009 – Seminario sulla Music Learning Theory di Gordon, docente A. Apostoli)
Eastern Michigan University Dep. of Music and Dance – USA
(nel 2007 – Docenza nel Music Moves for Piano Symposium, docente A. Apostoli)
Delaware University – USA
(nel 2007 – Lezioni nel Mastership: Elementary General Music del GIML Gordon Institute for Music Learning)