La Music Learning Theory (MLT) è una teoria sviluppata attraverso anni di ricerca e osservazione dal prof. Edwin E. Gordon (South Carolina, USA), che descrive le modalità dell’apprendimento musicale e la prassi educativa che da essa scaturisce. L’obiettivo principale della MLT è lo sviluppo della “audiation”, neologismo coniato da Gordon stesso, che indica la capacità di sentire e comprendere nella propria mente musica che non è fisicamente presente. Attraverso un percorso articolato, l’insegnante guiderà il bambino nello sviluppo della sua audiation secondo precise tappe sequenziali e cumulative che si susseguono durante l’ascolto o l’esecuzione musicale. Il lavoro corale e strumentale che scaturisce dalla MLT facilita nei bambini la comprensione degli elementi fondamentali della sintassi musicale per imparare a improvvisare e fornisce inoltre una solida base per intraprendere la lettura e la scrittura della notazione musicale.
L'AIGAM è un ente di formazione accreditato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. I Corsi di Formazione AIGAM possono usufruire del Bonus Docenti di 500€ previsto dal decreto c.d. "Buona Scuola".
L'AIGAM è l’unica associazione ufficialmente riconosciuta da Edwin Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.