La nuova didattica pianistica Music moves for Piano®

  • Formazione
  • Musicisti e insegnanti di musica
  • Corso Nazionale di Didattica Pianistica - Music Moves for Piano®

Music Moves for Piano® è il metodo per l’insegnamento del pianoforte ideato da Marilyn Lowe, con la collaborazione di Edwin E. Gordon, basato sulla Music Learning Theory.
L’obiettivo didattico di Music Moves for Piano® è quello di aiutare i bambini a sviluppare la propria audiation mentre acquisiscono competenze relative all’uso della tastiera, all’improvvisazione e all’esecuzione.  Music Moves for Piano® facilita nei bambini la comprensione degli elementi della sintassi musicale fondamentali per imparare a suonare e a improvvisare, e fornisce inoltre una solida base per intraprendere la lettura e la scrittura della notazione musicale.
Iscriviti subito

A chi è rivolto il corso

Il Corso Nazionale di Didattica Pianistica (base e avanzato) si rivolge a pianisti diplomati e a studenti dei corsi superiori di pianoforte (potranno essere valutati titoli e percorsi diversi). Al livello base potranno partecipare interessati anche con minime competenze pianistiche.

Materie di insegnamento

Livello Base

  • La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon I
  • L’audiation prima della performance, il suono prima del segno
  • Audiation preparatoria tipi e stadi
  • I pattern tonali e ritmici nei diversi processi di apprendimento
  • I modi sulla scala maggiore, i metri ritmici usuali ed inusuali
  • Movimento e apprendimento musicale
  • Keyboard Game
  • L’esplorazione della tastiera e l’improvvisazione  con i bambini da 5 a 7 anni
  • Music moves for Piano® I
  • La struttura della lezione di pianoforte in gruppo

Livello avanzato

  • La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon II
  • Audiation  tipi e stadi
  • Sequenza di apprendimento delle competenze musicali
  • Il solfeggio tonale relativo
  • ll solfeggio ritmico basato sulle funzioni dei tempi nel metro
  • Respiro, voce movimento
  • Music Moves for Piano® II-III-IV-V
  • Lo strumento interiore (audiation) e lo strumento esteriore (il pianoforte)
  • Il concetto di familiarità dei brani da ascoltare, cantare e suonare
  • Dal repertorio popolare pianistico alla performance pianistica con i bambini da 7 anni in su
  • Il repertorio solistico a memoria
  • Arrangiamento e improvvisazione al pianoforte
  • La lettura e la scrittura secondo la Music Learning Theory
  • Applicazione del metodo con ragazzi e adulti
  • Osservazione di classi dimostrative di Music Moves For Piano® con bambini

Attestati

A conclusione di ciascun livello verrà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione. L’AIGAM è ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la Formazione del Personale della Scuola ed è l’unico ente ufficialmente riconosciuto dal Prof. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.

Sbocchi professionali

Il nostro Corso fornisce la più completa formazione a livello nazionale sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon applicata alla didattica pianistica  a partire dai 4 anni di età del bambino.

Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere il test per diventare InsegnantI AIGAM  del corso di Music moves for Piano® (bambini 4 anni in su).

Calendario e sedi del corso

Roma

Accademia Musicale Praeneste – via del Carroccio 14, 00162 Roma

Livello base (76h)
3-4-5 Novembre
1-2-3 Dicembre
12-13-14 Gennaio ON LINE.
2-3-4 Febbraio

Roma

Accademia Musicale Praeneste – via del Carroccio 14, 00162 Roma

Livello avanzato (76h)
1-2-3 Marzo
5-6-7 Aprile
3-4-5 Maggio ON line
24-25-26 Maggio

ORARI CORSO
Venerdì 16-20
Sabato 9-19
Domenica 9-16

Docenti

Elena Papini
Insegnante, Formatore e Supervisore AIGAM, Pianista, Docente del metodo Music Moves for Piano® in Italia, Direttore dei corsi di formazione AIGAM 6-12 anni.

Andrea Apostoli
Presidente e Fondatore AIGAM, musicista, autore e docente in corsi di formazione in Italia e all’estero, Direttori dei corsi di formazione AIGAM 0/6 anni.

Maria Grazia De Paulis
Insegnante e Formatore AIGAM, musicista.

Lorenzo Tarducci
Insegnante e Formatore AIGAM, musicista.

▪ Dott.ssa Tania Terlizzi
Docente a contratto di Pedagogia Università di Genova.

Costi

Livello Base
Quota di iscrizione
130 €
Livello Base
quota corso
1100 €
Livello Avanzato
Quota di iscrizione
130 €
Livello Avanzato
quota corso
1100 €
DATI BANCARI PER EFFETTUARE IL BONIFICO:
Banca Sella IT74C0326803204000848341180 intestato ad AIGAM.

Sconti e Agevolazioni

  • Azzeramento quote iscrizione + sconto 10% Per chi si iscrive al 1 e 2 livello entro il 31/08/23 e paga in un’unica soluzione oltre ad azzerare entrambe le quote d’iscrizioni verrà applicato uno sconto aggiuntivo del 10% sul totale delle quote corso: prezzo complessivo del corso scontato (livello base + avanzato) 1980€ da versare.
  • Sconto 10% e azzeramento quote Livello base Per chi si iscrive al livello base entro il 31/08/23 la quota corso è scontata del 10% (€ 990,00 da versare). Inoltre pagando in un unica soluzione, sempre entro il 31/08/23 viene azzerata anche la quota iscrizione.
  • Studenti 10% di sconto Per gli Studenti iscritti al Conservatorio e agli Istituti Alta Formazione Musicale.
  • Bonus Docenti Bonus Docenti I Corsi AIGAM possono usufruire del bonus di € 500,00 previsto dal decreto "Buona Scuola”, erogato dallo Stato a tutti gli insegnanti di ruolo: il buono dovrà essere emesso come mostre ed eventi culturali, biglietto d’ingresso online e il pdf allegato al link iscrizione nella sezione bonifico.
  • Insegnanti Aigam Sono previsti sconti e agevolazioni per gli insegnanti AIGAM
  • Rateizzazione della spesa È possibile rateizzare la spesa.
Gli sconti non sono cumulabili fra di loro

Iscrizione

Corso è a numero programmato. Per partecipare è necessario contattare la Segreteria AIGAM al numero 06 58332205 o all’indirizzo segreteriascuole@aigam.it per informarsi sulla disponibilità dei posti e le modalità di iscrizione.
Dopo la conferma da parte della segreteria è possibile procedere con l’iscrizione on line. Il corso potrà essere annullato in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Segreteria AIGAM:
+39 06 58332205
+39 331 7474454
info@aigam.it /segreteriascuole@aigam.it

DATI BANCARI PER EFFETTUARE IL BONIFICO: Banca Sella IT74C0326803204000848341180 intestato ad AIGAM.

MIUR + GORDON
MIUR

L'AIGAM è un ente di formazione accreditato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. I Corsi di Formazione AIGAM possono usufruire del Bonus Docenti di 500€ previsto dal decreto c.d. "Buona Scuola".
Scarica la lettera di accreditamento

Edwin Gordon

L'AIGAM è l’unica associazione ufficialmente riconosciuta da Edwin Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.

Proponi AIGAM nella tua città
Proponi AIGAM nella tua città

Desideri un corso di formazione sulla Music Learning Theory, o un corso di musica AIGAM per bambini nella tua zona?
Contattaci e prenderemo al più presto in carica la tua richiesta.